Lo Himmersturmer era un dispositivo a razzo concepito per consentire ai fanti delle truppe d’assalto tedesche di effettuare un breve volo controllato sufficiente a oltrepassare fiumi, trincee, filo spinato, campi minati e qualsiasi altro tipo di ostacolo naturale o artificiale. Il sistema di produzione venne ideato da Paul Schmidt sfruttando una versione ridotta del motore a razzo v1. Il primo prototipo venne progettato nel 1941 per consentire ai soldati dei corpi speciali di compiere balzi di 50 metri ad un’altezza di 5 metri. Per la spinta in aria si avvaleva di un potente propulsore jet di modeste dimensioni, da allacciare alle spalle dei soldati con delle cinture. La direzione del salto doveva essere guidata da un secondo razzo-timone molto più piccolo da fissare frontalmente davanti alla cintura. Nel 1944 lo himmelsturmer era ancora in fase di sperimentazione e non fece in tempo a superare tutti i test per entrare in produzione. Parecchi anni dopo venne realizzato sia dai Russi che dagli Americani in diverse versioni, ma non entrò mai in produzione probabilmente per l’ingombro eccessivo.
